Torino 15 Marzo Focus Group Zona Nord Italia


Si è svolto a Torino, con la collaborazione del Presidente Regionale CSEN Piemonte, Gianluca Carcangiu, il primo Focus Group di approfondimento dei temi trattati nell’inchiesta nazionale, svolta con le APS affiliate CSEN e APS esterne, per la redazione del libro “Guida alle Associazioni di Promozione Sociale”.
Il Focus Group è una fase operativa centrale del Progetto “Etica e Promozione Sociale”, nella quale sono approfonditi i contenuti che costituiranno la redazione del libro “Guida alle Associazioni di Promozione Sociale” che sarà presentata a Roma nell’evento conclusivo del progetto che si terrà il 23 Giugno 2016.
L’obiettivo è anche quello di attivare sinergie, creare rete tra realtà che a vario titolo si occupano di promozione sociale e le associazioni di promozione sportiva del CSEN, al fine di sostenere promuovere e attivare processi efficaci di crescita verso una cittadinanza attiva e lo sviluppo di una cultura più inclusiva.
E’ stato svolto un lavoro in un clima attivo di partecipazione e coinvolgimento, sostenuto anche dalla gestione del gruppo, attuata con metodologie partecipative, che ha permesso a tutti di poter esprimere la propria opinione. Hanno partecipato 23 realtà associative, 10 rappresentative del Centro Sportivo Educativo Nazionale , 13 di associazioni di promozione sociale.
Per il CSEN hanno partecipato i Presidenti Regionali della Lombardia, Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, e il Tentino e l’Emilia Romagna con suoi Delegati, il Presidente Provinciale CSEN Torino e CSEN Vercelli, la Responsabile Nazionale CSEN settore Olistico.
Per le Associazioni di Promozione Sociale i Presidenti di: Associazione DO Nucleo Culturale di Faenza, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Università Educazione Continua, Associazione Chicco di Grano, Associazione Altre Prospettive, l’Associazione Xenia, Associazione UGI Onlus, Associazione Ywca-UCDG, ASd Amemi.
Un grande lavoro, una grande partecipazione e una grande soddisfazione ad incontrare e conoscere “mondi diversi”.