

News &Ultima ora


CSEN NAZIONALE (Centro Sportivo Educativo Nazionale) con ISASD (Italian Scientific Association Safety & Defibrillation) partecipa a “VIVA 2014”, la settimana Europea di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione dei cittadini sull'importanza della rianimazione cardiopolmonare.
La morte cardiaca improvvisa è una delle prime cause di morte del mondo occidentale e colpisce ogni anno una persona su mille. Soltanto in Italia, l’arresto cardiaco causa la morte di circa 60.000 persone ogni anno. Molte di queste (circa il 60%), potrebbero essere evitate attraverso l’uso della Rianimazione Cardiopolmonare e l’utilizzo del Defibrillatore Semi-Automatico Esterno. Per questo motivo il Parlamento Europeo ha invitato tutti gli Stati Membri a istituire una Campagna di Sensibilizzazione sulla rianimazione cardiopolmonare che quest'anno si svolgerà dal 13 al 19 ottobre.
CSEN NAZIONALE e l’associazione scientifica ISASD, in collaborazione con:
organizzano il 16 Ottobre 2014 un evento per informare gli sportivi delle associazioni sportive, gli alunni e il corpo docente delle scuole sulla gravità dell'arresto cardiaco trasferendo in maniera attiva e divertente le manovre essenziali di rianimazione cardiopolmonare.
UN SOSTEGNO CONCRETO ALLE SCUOLE E ALLO SPORT
Per raggiungere tale scopo, per le scuole o istituti e le associazioni sportive partecipanti alla campagna VIVA 2014, ISASD avrà il piacere di organizzare un evento e formativo, gratuito, all’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno – CORSO BLSD IRC COMUNITA’ – riservato a n. 30 partecipanti.
Tale attività formativa comprende:
Vedi la locandina o visita il sito http://www.settimanaviva.it/